/

8 essential tips on how to crop your photos for more interesting compositions

Before After
Before After
Crop your photos, why?

Cropping your photos is what can make the difference between framing and composition.
Questo perché inquadrare è l’azione di scattare la foto stessa, passaggio sicuramente fondamentale, ma mai ultimo nel processo realizzativo di una buona foto.

The icing on the cake is represented by the composition, an act in which what we have photographed is highlighted through the composition.

Quest’ultima è un’arte con regole precise che derivano dal mondo artistico della pittura e sono una delle “poche” cose che ancora l’elettronica e le intelligenze artificiali non riescono a fare come un umano.
What are the rules of composing and cropping photos? 

Precautions that can really make the difference in the final result

But what are the rules of composition? What are the precautions to pay attention to? Discover 8 tricks for cropping your photos that can really make a difference in how the final subject turns out.

Anche le foto migliori possono essere rovinate se non vengono ritagliate correttamente. È facile lasciarsi trasportare dal ritaglio poiché puoi portare via sempre di più quella che potrebbe sembrare una parte inutile dell’immagine. Questo può portare rapidamente a ritagliare troppo. Oppure può accadere il contrario se sei preoccupato di portare via troppo. Che tu ci creda o no, a volte anche i professionisti hanno bisogno di consigli per ritagliare meglio le loro foto. Ecco quindi 8 suggerimenti per ritagliare meglio le tue foto in modo da evitare di commettere errori.

8 essential tips for cropping your photos

 
#1 Racconta la storia dello scatto nella sua interezza

Se immortali un momento o un’azione non fare mai l’errore di ritagliare qualcosa che è parte fondamentale della stessa.

Il contesto della foto, l’azione, deve rimanere completamente intuibile anche dopo l’operazione di ritaglio.

#2 It's all or nothing

Si tratta quasi di un prolungamento o estensione del punto precedente, tra le regole base del come ritagliare la tua foto c’è anche quella di rimuovere quegli oggetti o particolari presenti in maniera parziale. A meno che il tuo intento non sia proprio quello di creare una “fotobomb”, ricorda sempre la regola primaria del design “less is more”.

#3 L’altezza giusta

Nel ritaglio di un soggetto dovresti curare molto anche il punto di vista dell’osservatore. Essenziale quindi ritagliare in modo che a una distanza “standard” di visione della foto tutto sia visibile in maniera armonica. Il soggetto inquadrato deve quindi della dimensione giusta all’interno dello sfondo e posto nell’area corretta di visione della stessa. Non dimenticare un’altra regola essenziale del design, quella della corretta gestione degli spazi vuoti.

#4 Non sempre il ritaglio deve “centralizzare”

Mettere il soggetto all’interno della foto non necessariamente è l’impostazione migliore possibile per la stessa. Ritorniamo quindi alla regola dei terzi illustrata in precedenza e al fatto che un ritaglio in cui il soggetto principale non è la figura centrale può essere davvero un’azione che trasforma ed evidenzia la tua foto.

#5 Cut yes, but with knowledge

Never create a crop that gives a cropped effect. Don't crop fingers, ears or the tip of your nose in your profile photos. If you have to cut out the subject's legs and arms, try to do it in a natural way, avoiding the cut being right at the extremities or joints.

#6 Don't worry, you can cut the mistakes away

The composition of the photo has among its many advantages and prerogatives the possibility of correcting errors during the shooting phase.
If at that stage you missed something, or on the contrary it remained inside the shot, nothing better than removing it now.

#7 Ritaglia “in serie”

Se il tuo scatto fa parte di una serie, una collezione o un album fotografico, cerca se possibile di applicare le stesse regole di ritaglio per tutti gli scatti. Così come lo scatto è realizzato su un set “coerente”, la stessa cosa deve avvenire anche per la composizione.

#8 It's not just about angles

Just because the majority of photos are square or horizontal doesn't mean the same thing has to happen for every crop. A particular portrait might be highlighted by an oval or round shape, a format that you shouldn't have too much trouble using when necessary.

8 essential tips for cropping your photos, to conclude

Non solo un correttivo, l’azione del ritaglio e della composizione, se ben padroneggiata può essere anche un sistema per dare maggiore qualità e valore alla foto stessa. Da questo punto di vista la “postproduzione” in digitale è poi ideale, perché permette di sperimentare e tornare sui propri passi senza alcun tipo di problema.
So don't have any particular problems experimenting with the various cropping techniques, you may be pleasantly surprised by the result obtained.

Do you want to try our professional photo editing services on your photos? Contact us

Before After
setEqualHeight(); }); });
Go back to the top