Hai mai notato come alcune immagini di prodotti su Amazon sembrano brillare, attirando immediatamente la tua attenzione? Sono quelle immagini che catturano la tua curiosità e ti spingono a cliccare per scoprire di più.
Quando si tratta di vendere su Amazon, l’aspetto visivo è fondamentale. Le foto dei tuoi prodotti rappresentano la prima impressione che i potenziali clienti avranno di ciò che offri. È proprio qui che la qualità delle immagini può fare la differenza tra il successo e l’anonimato.
Se desideri creare immagini di successo per i tuoi articoli su Amazon, sei nel posto giusto. In questo blog post, ti guiderò attraverso le “10 regole d’oro” per migliorare la qualità delle foto dei tuoi prodotti in modo da attirare i potenziali acquirenti, aumentare le tue vendite e distinguerti dalla concorrenza. Seguire queste regole ti aiuterà a presentare i tuoi prodotti nel miglior modo possibile, catturando l’attenzione dei clienti e fornendo loro un’esperienza visiva coinvolgente.
Indipendentemente dal fatto che tu sia un venditore esperto o un principiante, queste regole ti forniranno le linee guida essenziali per creare immagini di alta qualità che si distinguano nel mare virtuale di Amazon. Esploreremo tutti gli aspetti che contribuiscono a una foto di successo per i tuoi articoli in vendita, dalla corretta illuminazione all’utilizzo delle specifiche tecniche consigliate.

Sei pronto a scoprire come migliorare la presentazione dei tuoi prodotti e ottenere immagini che catturino l’attenzione dei potenziali acquirenti su Amazon? Preparati per un viaggio attraverso le “10 regole d’oro” per le foto di successo dei tuoi articoli. Continua a leggere e scopri come distinguerti e ottenere il massimo dalle tue immagini su Amazon. La tua prossima vendita di successo potrebbe essere solo una buona foto di distanza!
- Luce naturale: se possibile, cerca di scattare le foto degli articoli in una stanza ben illuminata da luce naturale. Posiziona il prodotto vicino a una finestra o in un’area dove la luce del sole possa entrare diffusamente. La luce naturale fornisce una resa dei colori accurata e una luce uniforme.
- Illuminazione artificiale: se la luce naturale non è sufficiente o disponibile, utilizza l’illuminazione artificiale per creare una luce uniforme e ben distribuita. Evita l’uso di una singola fonte di luce diretta che potrebbe creare ombre indesiderate. Invece, utilizza più fonti di luce diffuse, come lampade softbox o pannelli LED, per ottenere una luce uniforme e senza ombre dure.
- Evita l’uso del flash: evita di utilizzare il flash della fotocamera poiché può creare ombre indesiderate e un’illuminazione irregolare. Il flash può anche causare riflessi indesiderati sulle superfici lucide degli articoli. È preferibile utilizzare l’illuminazione continua, che ti consente di controllare meglio l’effetto della luce sul prodotto.
- Diffusori e riflettori: utilizza diffusori o pannelli riflettori per modulare la luce e ridurre i contrasti eccessivi. Un diffusore può essere posizionato tra la fonte di luce e l’articolo per diffondere la luce in modo più uniforme. I riflettori, d’altra parte, possono essere utilizzati per rimbalzare la luce sulle zone più scure dell’articolo, aiutando a ridurre le ombre.
- Bilanciamento del bianco: assicurati di impostare correttamente il bilanciamento del bianco sulla tua fotocamera o nel software di post-produzione. Il bilanciamento del bianco corretto assicura che i colori siano resi in modo accurato e naturale, evitando tonalità indesiderate o sbilanciate.
- Schermatura dei riflessi: se l’articolo ha superfici riflettenti come vetro o metallo, potresti dover schermare gli oggetti circostanti che potrebbero causare riflessi indesiderati. Utilizza pannelli di schermatura o tessuti opachi per ridurre i riflessi e ottenere un’immagine più chiara e priva di distrazioni.
- Prova diverse angolazioni e posizioni: sperimenta diverse angolazioni di luce e posizioni delle fonti di illuminazione per ottenere l’effetto desiderato. Puoi provare a posizionare le luci frontalmente, lateralmente o anche dall’alto per ottenere un’illuminazione che metta in risalto le caratteristiche dell’articolo in modo ottimale.
- Utilizza un treppiede: utilizza un treppiede per stabilizzare la fotocamera e ottenere immagini nitide e ben definite. Questo ti permetterà di evitare il tremolio della fotocamera e garantire la massima nitidezza delle tue immagini.
- Modifiche in post-produzione: dopo aver scattato le foto, puoi utilizzare software di editing come Adobe Photoshop o Lightroom per apportare modifiche minori come la regolazione della luminosità, del contrasto e della saturazione dei colori. Tuttavia, assicurati di non alterare troppo l’immagine in modo da mantenere la sua rappresentazione accurata. Ovviamente il tuo prodotto dovrà campeggiare su uno sfondo bianco al 100% (le regole di Amazon lo impongono).
- Coerenza: assicurati di mantenere una uniformità nell’illuminazione delle immagini di tutti i tuoi prodotti. Ciò aiuta a creare un aspetto uniforme e professionale nella tua vetrina su Amazon.
Seguendo questi consigli, sarai in grado di creare immagini luminose, chiare e di alta qualità per i tuoi articoli da vendere su Amazon, attirando l’attenzione dei potenziali acquirenti e migliorando le tue possibilità di successo nella vendita online.
Oltre ad aumentare la qualità delle foto, è essenziale prestare attenzione ai requisiti e alle best practice per le immagini dei prodotti Amazon.
Ti serve aiuto per migliorare le foto dei tuoi prodotti? Clicca qui


Il prodotto fotografato in un contesto di utilizzo rappresenta un'opportunità per distinguersi
Avrai notato che su Amazon funziona molto anche pubblicare immagini dei tuoi prodotti all’interno di un contesto: sono le cosiddette “foto ambientate”.
Mentre la descrizione del prodotto fornisce informazioni dettagliate, è la foto del prodotto inserito in un contesto che scatena l’immaginazione del cliente. Le immagini scattate all’interno di un contesto ben scelto possono fare la differenza, mostrando come il prodotto si integra nella vita quotidiana del cliente.
I 5 vantaggi delle immagini di prodotti inseriti in un contesto realistico:
- Stimolano l’immaginazione: le immagini dei prodotti all’interno di contesti realistici o creativi possono aiutare i clienti a immaginare come sarebbe possedere il prodotto e come potrebbe migliorare la loro vita. Ad esempio, un paio di cuffie mostrate su una persona che corre o ascolta musica possono suscitare un senso di empatia e dare una visione più realistica dell’utilizzo del prodotto.
- Mostrano la dimensione e le proporzioni: avere una comprensione chiara delle dimensioni e delle proporzioni di un prodotto è fondamentale per gli acquirenti online. Le immagini dei prodotti all’interno di un contesto adeguato possono fornire un riferimento visivo e consentire ai clienti di valutare meglio le dimensioni reali del prodotto rispetto a oggetti familiari.
- Creano un emozione: le immagini dei prodotti in contesti emozionali possono attivare le connessioni emotive dei clienti. Ad esempio, una foto di una famiglia felice riunita intorno a un tavolo imbandito di cibo può evocare un senso di calore e familiarità, aumentando la probabilità che i clienti si identifichino con il prodotto e siano spinti all’acquisto.
- Mostrano l’uso pratico del prodotto: le immagini dei prodotti in contesti appropriati possono evidenziarne l’utilizzo pratico e le caratteristiche specifiche. Ad esempio, un’immagine di un elettrodomestico nella cucina di una casa può mostrare come il prodotto si integra nell’ambiente domestico e come potrebbe semplificare le attività quotidiane.
- Si distinguono dalla concorrenza: su Amazon, i prodotti simili spesso competono nella stessa pagina di ricerca. Le immagini dei prodotti in contesti ben curati possono fare risaltare il tuo annuncio rispetto ai concorrenti, attirando l’attenzione e invogliando i clienti a cliccare sul tuo prodotto.
Conclusioni: sulla piattaforma di vendita online come Amazon, le immagini dei prodotti sono uno strumento potente per convincere i potenziali acquirenti. Utilizzando contesti fotografici convincenti, puoi valorizzare i tuoi prodotti e differenziarti dalla concorrenza. Le immagini dei prodotti all’interno di contesti realistici o creativi stimolano l’immaginazione dei clienti, dimostrano le dimensioni e le proporzioni, creano un legame emotivo, mostrano l’uso pratico del prodotto e si distinguono tra la moltitudine di annunci online.
Assicurati di investire tempo ed energie nella realizzazione di immagini di alta qualità che mettano in risalto i tuoi prodotti e aiutino i clienti a prendere una decisione d’acquisto informata e soddisfacente.

Ti serve qualche consiglio per fotografare meglio i tuoi prodotti o per la post-produzione delle tue foto? Contattaci, saremo felici di offrirti tutta la nostra assistenza.