/

8 consejos esenciales sobre cómo recortar tus fotos para composiciones más interesantes

Antes Después
Antes Después
Recorta tus fotos, ¿por qué?

Recortar tus fotografías es lo que puede marcar la diferencia entre encuadre y composición.
Questo perché inquadrare è l’azione di scattare la foto stessa, passaggio sicuramente fondamentale, ma mai ultimo nel processo realizzativo di una buona foto.

La guinda del pastel la representa la composición, un acto en el que lo que hemos fotografiado se resalta a través de la composición.

Quest’ultima è un’arte con regole precise che derivano dal mondo artistico della pittura e sono una delle “poche” cose che ancora l’elettronica e le intelligenze artificiali non riescono a fare come un umano.
¿Cuáles son las reglas para componer y recortar fotografías? 

Precauciones que realmente pueden marcar la diferencia en el resultado final

¿Pero cuáles son las reglas de composición? ¿Cuáles son las precauciones a tener en cuenta? Descubre 8 trucos para recortar tus fotografías que realmente pueden marcar la diferencia en el resultado final.

Anche le foto migliori possono essere rovinate se non vengono ritagliate correttamente. È facile lasciarsi trasportare dal ritaglio poiché puoi portare via sempre di più quella che potrebbe sembrare una parte inutile dell’immagine. Questo può portare rapidamente a ritagliare troppo. Oppure può accadere il contrario se sei preoccupato di portare via troppo. Che tu ci creda o no, a volte anche i professionisti hanno bisogno di consigli per ritagliare meglio le loro foto. Ecco quindi 8 suggerimenti per ritagliare meglio le tue foto in modo da evitare di commettere errori.

8 consejos esenciales para recortar tus fotos

 
#1 Racconta la storia dello scatto nella sua interezza

Se immortali un momento o un’azione non fare mai l’errore di ritagliare qualcosa che è parte fondamentale della stessa.

Il contesto della foto, l’azione, deve rimanere completamente intuibile anche dopo l’operazione di ritaglio.

#2 Es todo o nada

Si tratta quasi di un prolungamento o estensione del punto precedente, tra le regole base del come ritagliare la tua foto c’è anche quella di rimuovere quegli oggetti o particolari presenti in maniera parziale. A meno che il tuo intento non sia proprio quello di creare una “fotobomb”, ricorda sempre la regola primaria del design “less is more”.

#3 L’altezza giusta

Nel ritaglio di un soggetto dovresti curare molto anche il punto di vista dell’osservatore. Essenziale quindi ritagliare in modo che a una distanza “standard” di visione della foto tutto sia visibile in maniera armonica. Il soggetto inquadrato deve quindi della dimensione giusta all’interno dello sfondo e posto nell’area corretta di visione della stessa. Non dimenticare un’altra regola essenziale del design, quella della corretta gestione degli spazi vuoti.

#4 Non sempre il ritaglio deve “centralizzare”

Mettere il soggetto all’interno della foto non necessariamente è l’impostazione migliore possibile per la stessa. Ritorniamo quindi alla regola dei terzi illustrata in precedenza e al fatto che un ritaglio in cui il soggetto principale non è la figura centrale può essere davvero un’azione che trasforma ed evidenzia la tua foto.

#5 Cortar sí, pero con conocimiento

Nunca crees un recorte que dé un efecto recortado. No cortes los dedos, las orejas ni la punta de la nariz en tus fotos de perfil. Si tienes que cortar las piernas y los brazos del sujeto, intenta hacerlo de forma natural, evitando que el corte sea justo en las extremidades o articulaciones.

#6 No te preocupes, puedes eliminar los errores

La composición de la fotografía tiene entre sus múltiples ventajas y prerrogativas la posibilidad de corregir errores durante la fase de toma.
Si en ese momento te perdiste algo, o por el contrario quedó dentro del tiro, nada mejor que quitarlo ahora.

#7 Ritaglia “in serie”

Se il tuo scatto fa parte di una serie, una collezione o un album fotografico, cerca se possibile di applicare le stesse regole di ritaglio per tutti gli scatti. Così come lo scatto è realizzato su un set “coerente”, la stessa cosa deve avvenire anche per la composizione.

#8 No se trata sólo de ángulos

El hecho de que la mayoría de las fotografías sean cuadradas u horizontales no significa que deba suceder lo mismo en todos los cultivos. Un retrato en particular puede resaltarse mediante una forma ovalada o redonda, un formato que no deberías tener demasiados problemas para utilizar cuando sea necesario.

8 consejos imprescindibles para recortar tus fotografías, para concluir

Non solo un correttivo, l’azione del ritaglio e della composizione, se ben padroneggiata può essere anche un sistema per dare maggiore qualità e valore alla foto stessa. Da questo punto di vista la “postproduzione” in digitale è poi ideale, perché permette di sperimentare e tornare sui propri passi senza alcun tipo di problema.
Así que no tengas ningún problema especial para experimentar con las distintas técnicas de recorte, es posible que te sorprendas gratamente con el resultado obtenido.

¿Quieres probar nuestros servicios profesionales de edición fotográfica en tus fotografías? Contáctanos

Antes Después
setEqualHeight(); }); });
Scroll al inicio